L'arrivo del weekend ci ricorda che ci apprestiamo a salutare un'altra settimana. Ma l'arrivo del weekend è anche quel momento che ci consente di rallentare, prenderci del tempo per noi da dedicare alle nostre passioni. E una di quelle più diffuse e condivise è sicuramente la lettura.
A saziare la fame di novità ci pensiamo noi, con proposte che arrivano dalle pagine web di RTL 102.5 - con i libri più interessanti della settimana e con le interviste agli autori - e su queste di Radio Zeta con i libri per tutte le età. E proprio da queste parti, nelle scorse settimane, abbiamo dato uno sguardo ravvicinato a titoli come “Il trono di Khetara” e “Odissea”, o ancora “Kokoro” e “I misteriosi cinque”.
Oggi un nuovo duo di letture è pronto a unirsi alla festa. Si tratta di:
- "Cinque regole per non innamorarsi" di J. Wilder (Sperling & Kupfer)
- "(Trentasette) domande per innamorarsi" di June Kaye (Sperling & Kupfer)
CINQUE REGOLE PER NON INNAMORARSI, COME EVITARE A OGNI COSTO DI CEDERE AI SENTIMENTI
Oggi "giochiamo" con un tema che apre sempre a discussioni, digressioni e riflessioni: l'amore. C'è chi lo difende a spada tratta e chi invece, ormai disilluso, ha smesso di cercare l'anima gemella e ha scelto di concentrarsi su se stesso/a. Ecco, proprio questo è il modo perfetto per "mettersi nei guai", visto che le cose migliori accadono proprio quando si smette di cercare ossessivamente.
La prima delle due letture che tiriamo in ballo quest'oggi è "Cinque regole per non innamorarsi" di J. Wilder, pubblicato da Sperling & Kupfer, un racconto che è divenuto in poco tempo un fenomeno del booktok con oltre quindici milioni di visualizzazioni. Amore e sport che si fondono all'interno di questa storia che mira a un pubblico di giovani lettori e lettrici, pur non ponendosi limiti anagrafici. Divenendo proprio per questo un racconto alla portata di tutti, disillusi e non.
È la storia di Sydney e Jax, due personaggi che hanno una visione molto diversa sulle cose, soprattutto sull'amore. Per lei è caos che rischia di minare il suo controllo della situazione e di farle perdere il focus sulle cose che contano nella sua vita. Come evitare il patatrac? Con cinque "semplici" regole: no ai baci, no ai secondi appuntamenti, vietato scambiarsi il numero di telefono, nessun legame e soprattutto nessun giocatore di hockey (abbastanza specifica quest'ultima, ma son scelte). Secondo voi è necessario dire cosa accadrà pagina dopo pagina? Potremmo farlo, ma non esiste motivo valido per togliervi il gusto della scoperta.
Una storia di alchimie e di tira e molla, in un mix gradevole di amore e sport che scalderà il cuore di chi è in cerca di una storia romantica con il giusto livello di sdolcinatezza.