A spasso tra i libri, letture per tutte le età: diamo uno sguardo a “The Goldens” e ad “Amore e altri equivoci in libreria”
Un fine settimana a base di fraintendimenti, tra compagnie non proprio consigliatissime ed equivoci amorosi a base di libri
Il periodo delle vacanze è quel momento dell’anno in cui spesso si perde la cognizione del tempo. Si abbandonano orologi e calendari e ci si lascia guidare dalla propria volontà e dai propri tempi, staccando da quelli che sono molte volte ritmi forsennati che non ci danno tregua. E, se siete – come è capitato in passato a chi vi scrive – tra coloro che si sono persi nei meandri del tempo estivo, ci pensiamo noi a ridarvi la collocazione giusta: siamo nel fine settimana, uno degli ultimi del mese di agosto.
E il fine settimana, sulle nostre pagine, diventa il momento ideale per recuperare le novità a tema libri più interessanti dell’ultimo periodo. Con uno sguardo in particolare a quei volumi che non hanno un’età consigliata di riferimento, ma che sono aperti praticamente a tutti. Basti dare uno sguardo a ritroso agli ultimi appuntamenti della rubrica, in cui abbiamo avuto modo di fare un focus su “Phantasma” e “Pagine da strappare per non strapparsi” o ancora su “Cinque regole per non innamorarsi” e “(Trentasette) domande per innamorarsi”.
Due nuovi libri si uniscono alla folta schiera di titoli presenti sugli scaffali delle librerie, vale a dire:
- “The Goldens” di Lauren Wilson (Rizzoli)
- “Amore e altri equivoci in libreria” di Moira Macdonald (Mondadori)
THE GOLDENS, NON È TUTTO ORO CIÒ CHE LUCCICA
Apriamo la parentesi dedicata ai libri per un pubblico di tutte le età con uno dei titoli selezionati all’interno della collana “La biblioteca di Daphne” targata Rizzoli e curata dalla booktoker Megi Bulla. Uno spazio editoriale che, nel corso del tempo, ha portato sugli scaffali produzioni apprezzate dal pubblico di giovani e meno giovani, con titoli come “Spark of the everflame”, “Glow of the Everflame” e “Out on a limb”.
Oggi sotto la lente d’ingrandimento troviamo “The Goldens”, libro firmato da Lauren Wilson che porta lettori e lettrici tra i banchi di scuola. La storia è ambientata infatti nella Dern University, campus d’elite che spalanca le sue porte soltanto a una selezionatissima schiera di aspiranti frequentanti. Come lo era Cloe Hughes, che con l’ammissione a un’istituzione tanto antica e prestigiosa vede avvicinarsi i propri personalissimi sogni: diventare una scrittrice e vivere in una metropoli.
L’ingresso alla Dern University sarà il primo passo verso la realizzazione personale, certo, ma anche un momento di crescita importante sotto altri punti di vista. Perché le atmosfere affascinanti del campus fanno il paio con una “fauna” molto particolare. E proprio tra i corridoi dell’università Chloe farà la conoscenza di Clara Holland, che tra apparenza e il suo mezzo milione di follone su Instagram incarna l’ideale perfetto di “influencer”. Sarà Clara a introdurla nel suo circolo di amiche, le Golden, che, come tradisce il nome stesso, brillano di luce propria come l’oro. Ma guai a dimenticare che, come si suol dire in questi casi, non è tutto oro ciò che luccica.
E Chloe lo scoprirà presto, a seguito della sparizione di una ragazza dopo una festa. Una storia thriller indicata per un pubblico di giovani che, tra i consueti momenti topici dell’adolescenza (o giù di lì) restituirà a lettori e lettrici vibes a là “Gossip Girl” – serie tv di successo in onda in Italia dal 2008 al 2013 – con tinte però maggiormente oscure.

AMORE E ALTRI EQUIVOCI IN LIBRERIA, CORRISPONDENZE MISTERIOSE TRA LE PAGINE DEI LIBRI
Il secondo dei titoli di questa settimana, inclusi nella selezione di libri per un pubblico di tutte le età, è un racconto che sostanzialmente possiamo dire che parli in maniera abbastanza diretta a un pubblico specifico: quello di chi ha toccato la soglia dei trent’anni. Non che escluda tutti gli altri, considerando che i giovanissimi dovranno fare i conti, presto o tardi, con quel momento della vita (e quindi meglio arrivarci mentalmente preparati) mentre i più grandicelli possono fare un tuffo nel passato e vivere qualche istante di sana nostalgia.
In “Amore e altri equivoci in libreria” di Moira Macdonald, pubblicato da Mondadori, troviamo April, trentenne single che vive la sua vita con compagni fidati da cui non è disposta a separarsi: i libri. Tra le pagine dei volumi trova infatti personaggi che conducono esistenze idilliache totalmente diverse dalla sua, innanzitutto sotto il profilo della compagnia di cui sembrano godere costantemente. A differenza sua che, lavorando da casa, non ha modo di instaurare rapporti amicali adeguatamente solidi. Suo unico punto di riferimento è la libreria “Leggere tra le Righe” e il suo affascinante libraio Westley, per il quale sente di provare una certa attrazione.
E proprio per catturarne le attenzioni da il via una corrispondenza atipica, lasciandogli una lettera anonima all’interno di un libro. Il tutto ovviamente nella speranza di far breccia nel suo cuore una volta che la leggerà. Il caso vuole che non solo la lettera non verrà letta da Westley, ma che la stessa finirà tra le mani di Laura, vedova e mamma single che sembra aver rinunciato all’amore e che, leggendo la misteriosa missiva ritrovata all’interno del libro appena acquistato, sentirà avvampare il sentimento per un inconsapevole Westley. Sarà questo l’inizio di una corrispondenza dove ognuna delle due donne sarà convinta di star vivendo finalmente il proprio personale sogno d’amore.
Una storia gradevolissima che prende il là tra un equivoco e l’altro, con i malintesi che la fanno da padroni. Un racconto che parte dal quotidiano – possibile vissuto di tante persone – e lo evolve in una carezza letteraria.