19 maggio 2025, ore 10:00

Una festa più che una finale. La voglia di celebrare un viaggio indimenticabile, costellato di emozioni, imprevisti e colpi di scena.

Si è chiusa ieri la 24esima edizione di Amici di Maria De Filippi, con una serata dove la tensione per il risultato finale è stata costantemente smorzata da una clima sereno e gioioso, dimostrando ancora una volta la grandezza della scuola più famosa della televisione.

Alle battute finali si è imposto Daniele, il ballerino che durante questi mesi ha dato prova di grande determinazione e che alla fine ha avuto la meglio. La sezione canto invece ha visto brillare Trigno, il favorito alla vigilia, che grazie soprattutto al suo ultimo inedito “D’amore non si muore”, ha conquistato il televoto.

Il giovane ragazzo, classe 2002, ha strappato anche un biglietto per esibirsi sul palco del Radio Zeta Future Hits il prossimo 1 giugno al Centrale del Foro Italico a Roma.


Amici 2025, trionfa Daniele. Trigno vince la sezione canto e vola al Radio Zeta Future Hits Live

AMICI 2025: CHI È DANIELE, IL VINCITORE DELLA 24ESIMA EDIZIONE?

Forza e determinazione, oltre al talento indiscutibile. Sono questi gli aggettivi più adatti per descrivere il percorso di Daniele, il vincitore di Amici 2025. Qualche settimana fa, il giovane ballerino che ha alzato la coppa al cielo, ha dovuto affrontare un infortunio.

Costretto a stare lontano dal palco e dagli allenamenti per un mese, la sua partecipazione al serale era fortemente a rischio. Poi, grazie alla sua tenacia e al supporto della maestra Alessandra Celentano, è riuscito a superare l’ostacolo e portare a casa il riconoscimento più alto del programma. Ma chi è Daniele Doria?

È nato nel 2007 a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. La sua passione per la danza si è manifestata subito, fin da piccolino, tanto che i genitori, supportati dal nonno, lo iscrissero a una scuola di danza già a cinque anni. Poi si trasferisce a Roma per inseguire il suo sogno e entra a far parte dell'Accademia Art Village. La sua formazione si è arricchita con un viaggio a Los Angeles, approfondendo diversi stili di danza.

AMICI 2025: CHI E TRIGNO, IL VINCITORE DELLA SEZIONE CANTO

Pietro Bagnadentro, è nato nel 2002 ad Asti. Influenzato dalla madre pianista, il piccolo Trigno cresce con la passione per la musica, un’amore che lo porta a suonare la chitarra in tenera età. Dopo aver lasciato il calcio a causa di un infortunio, il suo percorso verso il mondo della musica subisce un'accelerata considerevole.

Nel 2018 collabora con il produttore Carl Laurent, pubblicando il singolo “Prima o poi” e poi trovando la svolta con il brano “Calmo”, che attira l’attenzione di Francesco Facchinetti, che lo porta ad entrare a far parte della scuderia Hokuto Empire. Con il singolo “Lento”, il giovane intensifica la sua attività musicale e nel 2021 pubblica il suo primo album, dal titolo "Diciannove".

AMICI 2025, GLI ALTRI PREMI

Durante la serata finale sono stati assegnati anche altri riconoscimenti. Ad Antonia è andato il Premio della Critica del valore di 50mila euro in gettoni d'oro, assegnato da una giuria composta dalle principali testate giornalistiche italiane. Trigno si è portato a casa anche il premio delle radio mentre il premio speciale unicità offerto da Oreo del valore di 30mila euro in gettoni d’oro è andato ad Antonia. A tutti i finalisti il premio Keep Dreaming offerto da Marlù dal valore di 7mila euro in gettoni d’oro.