L’Eurovision Song Contest 2025 ha ufficialmente aperto le danze (metaforicamente e letteralmente) nella serata di ieri, con la prima delle due semifinali in programma. La kermesse musicale internazionale, giunta alla sua 69esima edizione, ha visto nel corso dei decenni numerosi artisti calcare il palco itinerante, nel tentativo di portare la propria nazione (o quella che rappresentano, in quel frangente) alla vittoria.
I grandi attesi dell’Eurovision Song Contest 2025 erano sicuramente Lucio Corsi e Gabry Ponte, gli artisti incaricati di portare alte rispettivamente la bandiera dell’Italia e quella di San Marino. E nella prima serata dell’evento, quella di ieri, entrambi hanno intrattenuto alla grande il pubblico presente e quello da casa con le loro performance.
EUROVISION SONG CONTEST 2025, I RISULTATI DELLA PRIMA SEMIFINALE
Come è andata dunque la prima serata dell’Eurovision Song Contest 2025? Per i fan italiani possiamo senza dubbio dire bene – considerando il passaggio alla fase successiva, la finalissima di sabato 17 maggio – di San Marino (e quindi di Gabry Ponte). Solo una formalità invece l’esibizione di ieri sera di Lucio Corsi che, in quanto rappresentante dell’Italia (una delle “Big 5”), era già qualificato di diritto alla finale.
Anche Tommy Cash (per l'Estonia) tra gli artisti in gara nella serata di ieri, con la sua “Espresso Macchiato”, canzone che ha saputo far breccia nel cuore degli italiani. E anche lui tra gli artisti che ritroveremo sul palco nella serata sul palco. Questi i qualificati dopo la prima semifinale: Albania , Estonia, Islanda, Norvegia, , Svezia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, San Marino e Ucraina. Esclusi invece Azerbaigian, Belgio, Cipro, Croazia e Slovenia.