Giordana Angi su Radio Zeta racconta il suo ultimo singolo “Strade”
L’artista riesce a dare voce al proprio mondo interiore e allo stesso tempo a parlare di situazioni in cui ognuno di noi si riconosce
Dopo il duetto con Sting “Il nostro amore”, presentato a novembre 2024, la cantautrice Giordana Angi torna con “Strade”, nuovo emozionante singolo nel quale Giordana esprime la sua poetica piú intima e personale. Un brano nato durante l’estate e ispirato dalle tante atmosfere vissute e dalle diverse luci che l’artista ha visto sorgere e tramontare nei suoi viaggi in Europa, mentre con chitarra e voce apriva i concerti del tour di Sting. La giovane artista è passata a trovarci in Collettivo Zeta e ha raccontato la genesi di questa sua ultima creazione.
LE STRADE SONO LA PARTE PIÙ IMPORTANTE DEL VIAGGIO
Con questa canzone l’artista canta l’amore. Giordana sa che tra tutte le strade che si possono intraprendere l’unica importante e che scegliamo, e’ quella che ci porta da chi si ama, da chi ci fa stare bene e ci fa sentire a casa “Proverei ogni strada che c’è pur di tornare da te”. L’artista riesce così a dare voce al proprio mondo interiore e allo stesso tempo a parlare di situazioni in cui ognuno di noi si riconosce. La vita, infatti, è fatta di strade che percorriamo sia fisicamente che mentalmente e che ci portano regolarmente a decidere quale scelta fare, quanta strada percorrere. Le strade sono delle scelte che raccontano storie dove decidi se intraprendere nuovi percorsi o tornare su quelli che già conosci. Strade…alcune portano lontano, altre riportano indietro tra i ricordi di ciò che è stato “Strade che tornarci commuove“. A volte la strada e le persone che si incontrano sono la parte più importante del viaggio, a volte invece la strada è solo un mezzo per raggiungere qualcosa o qualcuno.

GIORDANA ANGI, BIO E CARRIERA DELL’ARTISTA
Cantautrice italo-francese con all’attivo 2 dischi d’Oro (album Casa e il singolo Stringimi piu’ forte) e un disco di Platino (con il singolo Casa). Autrice per importanti artisti tra i quali Fiorella Mannoia, Tiziano Ferro, Alessandra Amoroso, Nina Zilli. Nasce nel 1994 a Vannes (Bretagna) e cresce tra l’Italia e la Francia. A 12 anni inizia a studiare chitarra classica, successivamente canto jazz e armonia musicale, durante gli anni del liceo classico si appassiona alla poesia e alla letteratura ed inizia a scrivere i suoi primi testi. A 17 anni inizia nella sua camera inizia a pre-prodursi i brani da sola e, tramite un brano caricato sul web, nel 2012 riesce a partecipare a Sanremo Giovani con il “Incognita Poesia”. Nel 2018 scrive la canzone “Senza Appartenere”, portata a Sanremo da Nina Zilli. Nell’ottobre dello stesso anno entra a far parte della scuola di Maria De Filippi “Amici” dove arriva al Serale classificandosi seconda e vincendo il Premio della Critica. Nel 2019 esce il singolo “Stringimi più forte” estratto dal secondo album “Voglio essere tua” che debutta al primo posto in classifica FIMI. Nello stesso anno scrive alcune delle canzoni dell’album di Tiziano Ferro “Accetto Miracoli” (certificato triplo Platino): “Buona Cattiva Sorte” (certificato Oro), “Seconda pelle”, “Casa a Natale” e “Accetto miracoli” (certificato doppio Platino).