Grace for the World: il Vaticano diventa palcoscenico globale

Sul palco si alterneranno star di fama globale. Tra i nomi confermati, Pharrell Williams, Andrea Bocelli, John Legend
PHOTO CREDIT: Ansa

La musica incontra la spiritualità. Sabato 13 settembre, alle 21.00, Piazza San Pietro si trasformerà in un palcoscenico senza precedenti con “Grace for the World”, il grande concerto trasmesso in diretta mondiale su Disney Plus.

Un evento straordinario che unisce celebrazione religiosa e cultura pop internazionale, inserito all’interno delle iniziative per il Giubileo 2025 e in concomitanza con la chiusura della *terza edizione del World Meeting on Human Fraternity.

GRACE FOR THE WORLD, UNA CHIAMATA COLLETTIVA

Sacro e profano, arte e spiritualità, musica e attivismo sociale. Questi gli ingredienti di un evento imponente. L’allestimento in Piazza San Pietro prevede una scenografia di grande impatto, capace di coniugare la solennità del luogo con la modernità della produzione. Non si tratterà solo di un concerto, ma di uno spettacolo concepito per diventare simbolo: una chiamata collettiva all’unità e al dialogo in tempi di incertezza globale.

GRACE FOR THE WORLD, I NOMI

Sul palco si alterneranno star di fama globale. Tra i nomi confermati, Jennifer Hudson e BamBam, che condivideranno la scena con Pharrell Williams, Andrea Bocelli, John Legend, Karol G, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll e Angélique Kidjo.

Un cast che riflette la volontà di costruire un ponte tra culture, generi musicali e sensibilità spirituali. E mentre cresce l’attesa per la serata-evento, è già disponibile il trailer ufficiale. Un messaggio universale di pace, unità e fratellanza, trasmesso in mondovisione dal cuore della cristianità.


Tags