Il 2025 – che ci vogliamo credere o no – è ormai cominciato da cinque mesi. Un lasso di tempo che, come si è soliti dire in questi casi, è volato. Certo, non si può dire che sia stato finora un anno avaro di primizie, soprattutto se siete tra gli appassionati di nerd culture. Tra videogiochi, fumetti e annessi e connessi c’è già un bel po’ di carne al fuoco.
Un discorso che si può (per non dire “si deve”) allargare anche al mondo dei trading card game, i giochi di carte collezionabili tra i quali quello dei Pokémon è probabilmente uno dei più fieri esponenti. Stiamo parlando di un franchise che da metà anni ’90 al giorno d’oggi non ha conosciuto battute d’arresto. E i numeri parlano chiaro, con oltre sedicimila carte Pokémon (in lingua inglese) disponibili.
Ovviamente le stime numeriche facevano riferimento a qualche mese fa, con il conteggio che va doverosamente aggiornato, in virtù delle novità che non hanno mancato di animare la scena del gioco di carte collezionabili Pokémon da inizio anno a oggi.
IL 2025 DELLE CARTE POKÈMON
Il 2025 del gioco di carte collezionabili Pokémon è partito sicuramente alla grande, considerando le due espansioni già rese disponibili, rispettivamente “Scarlatto e Violetto: Evoluzioni Prismatiche” dal 17 gennaio e “Scarlatto e Violetto: Avventure Insieme” dal 28 marzo. Una combo che ha permesso al conteggio di carte italiane di ampliarsi complessivamente di oltre 350 unità, con elementi più o meno limitati (in termini di difficoltà nel reperirli) che hanno scatenato come sempre la caccia alla perla rara di turno.
E il 2025 è pronto ad arricchirsi di nuove carte Pokémon già nelle prossime settimane, considerando il planning che prevede diverse release di nuove espansioni nel corso dell’estate. Si parte il 30 maggio con “Scarlatto e Violetto: Rivali Predestinati”, che promette di aggiungere alle collezioni oltre 240 nuove carte, divenendo così di fatto il pacchetto più corposo dell’anno finora.
Il 18 luglio si infiammerà definitivamente l’estate con una nuova espansione, che arriverà in due parte: “Scarlatto e Violetto: Luce Nera” e “Scarlatto e Violetto: Fuoco Bianco”, due volti di un’unica medaglia che permetterà ai giocatori di collezionare tutte le carte raffiguranti i 156 Pokémon originariamente scoperti nella regione di Unima. Se ciò non dovesse bastare, ciascun Pokémon di Unima comparirà sotto forma di carta in stile rara illustrazione o rara illustrazione speciale nei prodotti di entrambe le espansioni.
E questo è solo l’ennesimo tassello di un puzzle ricco che, fino a fine anno, continuerà a rifornire costantemente gli appassionati di novità.