Tra le penne più interessanti della scena urban italiana, torna con una versione inedita, mettendo a nudo emozioni ed esperienze. Stiamo parlando di Tredici Pietro che, lo scorso 4 Aprile, ha lanciato “Non guardare giù”, il nuovo album che potrebbe essere sintetizzato come un vero e proprio viaggio attraverso stili musicali diversi: dalla trap alla dimensione acustica, dal rap old school al drum&bass, fino a toccare il soul e il rock italiano. L’artista è passato oggi pomeriggio, 5 maggio, ai microfoni di Collettivo Zeta per raccontarci com’è nato questo nuovo progetto musicale.
UN NUOVO STEP ARTISTICO PER TREDICI PIETRO
Ogni brano è la tappa di una crescita artistica e personale autentica che si riflette anche nei testi profondi, in cui l’artista lascia spazio a temi universali sempre riportandoli a riflessioni più intime. Con questo album, infatti, Tredici Pietro compie un nuovo step nel suo percorso artistico, rivelando un'identità musicale più consapevole e matura e lasciando ampio spazio alla sperimentazione. Il progetto esplora fragilità, insicurezze e sfide interiori, offrendo al pubblico un ritratto autentico e sincero della sua evoluzione. L’album è stato sviluppato durante sessioni di scrittura in Umbria, come testimoniano i video spoiler pubblicati sul profilo Instagram del rapper in queste settimane. “Non guardare giù” arriva dopo i singoli “High” e “Big Panorama”, dal sapore classico dell’hip hop anni Duemila, caratterizzati da una scrittura intensa e viscerale, tra critica sociale e analisi personale, e dopo il joint-album “Lovesick” con Lil Busso, pubblicato a dicembre 2022. Un progetto audace che ha mescolato jersey club, chill pop e hip hop, e che ha visto la collaborazione di giovani talenti come Diss Gacha e VillaBanks. L’album ha lasciato il segno, portando alcune tracce a risuonare anche sul palco del Nameless Music Festival 2023. Per le curatissime produzioni dell’album, Tredici Pietro si è affidato a Sedd e Fudcasca, che compaiono nella quasi totalità delle tracce, e a una grande squadra di producer composta da Tommaso Ottomano, Galeffi Bros, Chakra, Mantovani, Milanezie, kofi bae, Drast, Rivaundici, Verano, Kermit e Cali Low.